Villa Adriana. I percorsi antichi
Muoversi sui sentieri della Storia
Abbiamo curato design e sviluppo di un’app dedicata alla scoperta delle meraviglie architettoniche e storiche del sito archeologico di Villa Adriana, a Tivoli. La scelta più naturale è stata un design classico e discreto per far emergere al meglio i contenuti, e soluzioni tecnologiche immersive per introdurre il pubblico alla magnificenza di questa antica residenza imperiale, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”.

DESIGN
Il fulcro del progetto prevede l’esplorazione del sito archeologico attraverso la vita e la storia dei suoi abitanti, per questo motivo i loro probabili percorsi nelle diverse strutture della villa sono contraddistinti da un colore differente (rosso per Adriano, rosa per sua moglie Sabina, grigio per i servi…) in modo da seguirne le tracce durante il percorso. Inoltre il visitatore viene avvisato da una vibrazione quando si trova in prossimità di un punto di interesse e può accedere alla sezione relativa.

DEVELOPMENT
Per aumentare l’immersività dell’esperienza abbiamo implementato un modello 3D realtime del Grande Vestibolo, con la possibilità di visualizzare le unità architettoniche originarie, sovrapposte ai resti attuali. Durante la visita, accedendo alla localizzazione GPS si attiva il percorso guidato tramite vibracall.

INNOVATION
L’app è stata progettata per fondere storytelling e tecnologia immersiva, regalando un’esperienza utente che fosse allo stesso tempo approfondita dal punto di vista storico e sorprendente da quello tecnologico.